SAI – Sistema Di Accoglienza E Integrazione

Il Sistema di Accoglienza e Integrazione (SAI) è costituito dalla rete degli Enti Locali che accedono al Fondo Nazionale per le politiche e i servizi dell’asilo, istituito presso il Ministero degli Interni.

Il SAI è un sistema pubblico multilivello caratterizzato dalla volontarietà nella partecipazione alla rete e dalla forte sinergia tra soggetti del terzo settore, cosiddetti Enti Gestori, e gli Enti Locali per la realizzazione degli interventi di protezione. Nello specifico il Consorzio Matrix è un Ente Gestore che supporta le Regioni di Abruzzo, Molise, Puglia, Campania e Marche negli interventi di “accoglienza integrata” dei Rifugiati e Richiedenti Asilo.

Oltre ad un alloggio decoroso e a vitto completo, l’accoglienza comprende il servizio di mediazione interculturale; informazione, assistenza ed accompagnamento ai servizi sociosanitari e culturali del territorio; supporto legale ai fini della richiesta della protezione internazionale e dell’ottenimento del permesso di soggiorno; costruzione partecipata di percorsi individuali di inserimento socio-economico, ivi compresi corsi di lingua e cultura italiana e ricerca lavoro. Completano i servizi di accoglienza le distribuzioni di titoli di viaggio sulle reti urbane ed extra-urbane, i kit igienici mensili, vestiario indispensabile ai cambi di stagione e l’organizzazione di attività culturali e ludico sportive.

I centri attivi

  • SAI CARUNCHIO
  • SAI MSNA SAN CASSIANO
  • SAI GUARDIAGRELE
  • SAI MSNA CARUNCHIO
  • SAI SANT’ANGELO A SCALA
  • SAI TAVENNA
  • SAI SQUINZANO
  • SAI MSNA BENEVENTO
  • SAI CAMPI SALENTINA
  • SAI PORTO SAN GIORGIO
  • SAI TORRIONI
  • SAI MONTERODUNI
  • SAI ROCCABASCERANA
  • SAI CAGNANO VARANO
  • SAI MSNA CASTEL NUOVO
    CILENTO
  • SAI CONZA DELLA CAMPANIA
  • SAI FRESAGRANDINARIA
  • SAI NOVI VELIA
  • SAI MSNA MERCOGLIANO
  • SAI GRAGNANO
  • SAI MSNA TURISANO
  • SAI SERVIGLIANO

Progetti SAI