Il corso sulla Privacy è rivolto a tutti coloro che durante lo svolgimento della propria attività lavorativa si trovano a dover utilizzare dati personali, ovvero agli Incaricati del trattamento dei dati, del sistema informativo e della sicurezza, e fornisce le conoscenze fondamentali sulla Legge 196 del 2003, c.d. Testo unico sulla privacy.
Obiettivo del nostro corso è formare il personale addetto al trattamento dati sulla normativa in tema di sicurezza e tutela delle informazioni personali con il rilascio di un idoneo attestato.
I SERVIZI CHE OFFRIAMO:
- Redazione documentazione e adempimenti previsti dal D.Lgs 196/03 (Legge Privacy)
- AUDIT: Individuazione responsabili del trattamento dati personali
- CHECK-UP della struttura fisica dell’organizzazione – verifica delle misure minime di sicurezza
- ANALISI DEI RISCHI
- REDAZIONE DOCUMENTAZIONE A CORREDO – (EX Dps)
- Formazione responsabili e incaricati al trattamento dei dati.
Il programma del corso per responsabili e incaricati alla Privacy:
Il Codice sulla Privacy
Le origini storiche del c.d. diritto alla riservatezza; il passaggio dalla Legge 675 del 1996 al Decreto Legge 196 del 2003; la struttura; chi è tenuto al rispetto del Codice Privacy; i principi di diritto.
I dati personali
Cosa sono i dati personali; i dati sensibili; i dati giudiziari; i dati comuni.
Il trattamento dei dati personali
Il trattamento dei dati personali; la vita del dato personale; la comunicazione e la diffusione del dato; le finalità del trattamento; i dati dei dipendenti e dei fornitori; le modalità del trattamento.
I soggetti previsti dal codice privacy
Gli attori principali; il Titolare; il Responsabile; il responsabile per la gestione delle istanze degli interessati; il responsabile della sicurezza; l’Incaricato; l’atto di individuazione degli incaricati.; le istruzioni rilasciate agli Incaricati; l’Interessato.
L’informativa e il consenso
I diritti dell’interessato; l’informativa all’interessato; i contenuti; il consenso dell’interessato.
La notificazione e le autorizzazioni
La notificazione al Garante; quando è obbligatoria; le autorizzazioni del Garante.
Le misure minime di sicurezza
Le misure di sicurezza; le misure adeguate; le misure minime; le misure per il trattamento elettronico; il sistema di autenticazione; il sistema di autorizzazione; i programmi antivirus e antiintrusione; i programmi contro la vulnerabilità dei sistemi; le procedure di salvataggio; le misure per la protezione dei dati sensibili e giudiziari; le misure per il trattamento cartaceo.
La responsabilità civile ed amministrativa
La responsabilità civile; le sanzioni amministrative; l’omessa o incompleta informativa all’interessato; la cessione illegale di dati; l’omessa o incompleta notificazione; l’omessa informazione o esibizione di documenti al garante.
La responsabilità penale
Le sanzioni penali; l’illecito tratta-mento di dati personali; la falsità nelle dichiarazioni al Garante; l’omessa adozione delle misure di sicurezza; l’inosservanza dei provvedimenti del Garante.
Se nella tua attività lavorativa hai a che fare con il trattamento dei dati personali affidati al nostro corso online sulla Privacy e consegui l’attestato valido ai sensi di legge.